Fred Astaire - all'anagrafe Frederick Austerlitz (Omaha, 10 maggio 1899 – Los Angeles, 22 giugno 1987) è stato un ballerino, coreografo, attore e cantante statunitense che seppe coniugare squisitamente ballo, musica e cinema e fu indiscusso maestro del tip-tap.
Appassionato di danza sin da bambino, Fred Astaire frequenta diverse scuole di ballo, ed insieme alla sorella Adele si sposta a New York, dove si esibiscono in qualche spettacolo teatrale. Notati per il loro stile ed il loro affiatamento, in breve debuttano con successo a Broadway. In riviste come Lady Be Good, di George e Ira Gershwin, i due ballerini ottengono un vero e proprio trionfo. Verso la metà degli anni '20 approdano nei teatri di Londra, riscuotendo anche lì un buon successo.
Fred Astaire, alto, slanciato ed elegante, matura uno stile tutto suo. Con lo sfrenato scalpiccio dei suoi piedi giganteggia nel tip-tap, rendendo questa danza un vera e propria forma d'arte. Nelle sue coreografie cerca di unire il ritmo della musica jazz con l'eleganza di quella europea.
Oscar Peterson (Montreal, 15 agosto 1925 – Toronto, 23 dicembre 2007) è stato un pianista canadese di musica jazz.
Straordinario virtuoso del pianoforte è stato probabilmente uno tra i pianisti jazz più prolifici della storia della musica afroamericana. Peterson è anche autore di numerosi testi di esercizi jazz per giovani pianisti. La sua personale e sbalorditiva tecnica pianistica, al servizio di un potente swing, lo rendono stilisticamente immediatamente riconoscibile all'interno di qualsiasi contesto.
Nat King Cole Oscar Peterson Trio & Coleman Hawkins - Sw
OSCAR PETERSON "ALICE IN WONDERLAND"
Addio Oscar Peterson, il genio del piano jazz
Il pianista Oscar Peterson, leggendario per tecnica, bellezza del suono e fraseggio, è morto l'antivigilia di Natale a Toronto, Canada. Aveva 82 anni. Negli ultimi anni era diventato enorme e si muoveva con fatica. Dei vecchi tempi gli erano rimasti gli occhi buoni che tradivano l'insicurezza interiore, la facilità alle depressioni, e fino al 1993 le mani meravigliose, agilissime, capaci di coprire tredici tasti del pianoforte. Nel maggio di quell'anno un ictus gli offese la mano sinistra, riducendola a un semplice appoggio per qualche nota o accordo. Ma, sostenevano molti critici, a Peterson bastava una mano sola per surclassare tutti i colleghi. Ciò malgrado, la musica non era venuta a lui come un dono di natura. Fu il risultato di uno studio tenace del piano classico, per molte ore al giorno, al quale si costrinse fin dall'infanzia. A 14 anni (quindi nel 1939: Oscar Emmanuel Peterson nasce a Montreal il 15 agosto 1925) ha il primo importante incontro musicale, quello con il pianista Art Tatum: «È il mio maestro e amico - ha sempre ripetuto -, la persona migliore che io abbia conosciuto, il pianista più grande dell'intero arco storico del jazz». Sapeva di continuare il messaggio stilistico di Tatum e ne era orgoglioso. Si riteneva un pianista tradizionale, sebbene si fosse affacciato alla ribalta con il jazz moderno nella seconda metà degli anni Quaranta. Gli piaceva che il contenuto emozionale si coniugasse con la preparazione formale, con il bel suono, le forme giuste e le proporzioni definite. Per conseguenza non amava né Thelonious Monk né Cecil Taylor. Adorava invece Charlie Parker, senza notare di contraddirsi. Lo definiva «un genio musicale, ma assurdo come uomo: da un lato l'amore per l'arte e per la vita, dall'altro la droga e l'autodistruzione». L'altro incontro fondamentale di Peterson è quello con Norman Granz, il principe degli impresari di jazz, che lo scopre per caso nel 1949 ascoltandolo dalla radio di bordo di un taxi. Da quel momento la carriera e la fama di Peterson sono assicurate. Il rovescio della medaglia sarà un rapporto di dipendenza da Granz, personaggio autoritario che, legando a doppio filo il magico virtuoso alle proprie iniziative concertistiche e discografiche, compenserà in parte la sua insicurezza. La prima scrittura di Peterson è con il gruppo del Jazz at the Philharmonic gestito da Granz; poi il pianista riunisce un trio con Barney Kessel chitarra e Ray Brown contrabbasso. Suona fra gli altri con Ella Fitzgerald, Charlie Parker, Lester Young, Billie Holiday, Dizzy Gillespie, Sarah Vaughan. I dischi a suo nome diventano innumerevoli e i concerti si estendono a tutto il mondo. La sua formazione preferita è il trio con il contrabbasso e la batteria, o il quartetto se c'è una chitarra, ma tiene anche concerti trionfali di pianoforte solo. Accanto a Peterson, per lunghi anni, si trovano soprattutto il sommo contrabbassista danese Niels Pedersen, e il chitarrista Joe Pass che la morte gli toglie nel 1994, mentre cambiano spesso i batteristi. Dopo il malanno del 1993 la collaborazione di Pedersen diventa essenziale per il pianista: il suono e il ritmo del contrabbasso quasi compensano le carenze della mano sinistra. Nel 1997 si aggiunge al gruppo il chitarrista svedese Ulf Wakenius, Peterson si sottopone a continue cure e sembra che il peggio sia passato. Ma la cattiva sorte è ancora in agguato. Nel 2003 qualcosa si guasta nell'equilibrio psicofisico di Pedersen, e il pianista deve rinunciare al suo alter ego che si spegne nel maggio 2005. Due mesi dopo Peterson, per la prima e l'ultima volta, è osannato all'Umbria Jazz. Ai cinquemila spettatori allibiti si presenta in carrozzella. Suona ancora bene e non cessa di frequentare le sale di registrazione. Un mese fa aveva inaugurato un suo nuovo website scrivendo «Welcome to my new beginning».
Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, compositore, chitarrista, attore e regista italiano.
Nel 1958 tutto il mondo, sente un grande urlo da un voce italiana: «Volare....oh oh...cantare...oh oh oh oh...», e non c'è bisogno di nessuna traduzione[1].
E così un trentenne pugliese, che fino ad allora ha avuto un modesto successo in Italia come cantante ed attore, Domenico Modugno, diventa, con la vittoria al Festival di Sanremo, il più noto cantante italiano nel mondo, e la sua "Nel blu dipinto di blu" (questo il titolo originale, anche se negli USA il 45 giri si intitolerà "Volare") diventa la canzone italiana più conosciuta dopo 'O sole mio, unico disco nella storia della musica italiana ad arrivare al primo posto (ed a restarci per ben tredici settimane) nell'hit parade americana, record tuttora ineguagliato per una canzone italiana[2], tanto che L'espresso nell'agosto del 1958 può così scrivere nei titoli in copertina: Modugno ha conquistato l'America; ed a fine anno i dati di vendita sono esaltanti, battendo ogni record per un disco italiano fino a quel momento: ben 800.000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo[3].
Secondo i dati riportati dalla Siae[4]Nel blu dipinto di blu è stata la canzone italiana più eseguita al mondo dal 1958 ad oggi, ed ha avuto innumerevoli versioni in moltissime lingue[5]
Oggi come allora è considerato uno dei padri dei cantautori italiani (è stato il primo che si è affermato nel dopoguerra, essendo Odoardo Spadaro e Armando Gill di epoca precedente), e come autore e interprete è tra i più grandi d'Europa, uno dei pochi europei a vincere nello stesso anno (il 1958) tre Premi Grammy (fu inoltre per molti anni l'unico italiano ad aver vinto): uno come disco dell'anno, uno come canzone dell'anno ed uno come miglior interprete del 1958.
Paquito D'Rivera (L'Avana, Cuba - 1948) é un sassofonista (sax contralto e clarinettista jazz). Iniziato al sax dal padre Tito, Paquito si innamora del jazz ascoltando Live at Carneige Hall di Benny Goodman. A dodici anni conosce in conservatorio Chucho Valdès e inizia la sua avventura nel jazz. Entra nel 1963 nell'orchestra del Teatro Musical de L'Avana. Nel 1967 fonda con Valdès l'orchestra cubana di musica moderna e ne diviene il direttore artistico. Qualche anno dopo, sempre con Valdès e Arturo Sandoval, partecipa alla creazione del gruppo di jazz cubano "Irakere". Nel 1976 registra in duo con il bassista danese Niels Pedersen un disco molto interessante. Nel 1980 lascia definitivamente Cuba per stabilirsi a New York. Nella Grande Mela lavora con McCoy Tyner, Dizzy Gillespie, George Coleman, Tito Puente e Astor Piazzolla. Dirige la sua band Havana/New York Ensemble che diviene una fucina di giovani talenti come Michel Camilo, Danilo Perez, Hilton Ruiz e Claudio Roditi. In questi anni predilige le collaborazioni con musicisti di estrazione latin e squisitamente jazz come Chick Corea. Nel 1989 entra nell'orchestra delle Nazioni Uniti diretta da Dizzy Gillespie e quattro anni dopo ne eredita lo scettro. Nello stessa anno mette insieme i musicisti cubani degli ultimi quarant'anni e nel 1994 ricolloca nella storia il pianista cubano Bebo Valdès. continua...
Joseph Salvatore Lovano (29 dicembre 1952, Cleveland, Ohio) è un sassofonista, clarinettista, flautista e batterista jazz.
Fino dagli anni 1970, Lovano è stato uno dei maggiori tenor-sassofonisti del mondo, aggiudicandosi tra l'altro un Grammy Award, numerose menzioni sulla rivista Down Beat da parte di molti critici musicali e dagli stessi lettori.
Mario Frangoulis è un Tenore greco conosciuto per il suo superlativo pezzo "Vincerò, Perderò."
Mario Frangoulis è nato nel 1967 nella Rhodesia coloniale ora Zimbabwe da genitori grechi di Corfù. Quando la situazione in Rhodesia si fece critica e lui ebbe 4 anni lui e sua madre andarono a vivere con sua Zia in Grecia. Suo zio lo incoraggiò a studiare violino e a iniziare a conoscere la musica, , nel 1984 si diplomò al conservatorio di Atene, nel 1985 all'età di 17 anni Frangoulis andò all' London's Guildhall School of Music and Drama per studiare recitazione...
una mia traduzione dell'inizio del documento su Wikipedia, dedicato a Mario Frangoulis...
Mario Frangoulis - Vincero Perdero (live)
"Caruso" - Mario Frangoulis
The Greatest Reward - Celine Dion & Mario Frangoulis
Jane Monheit (nata il 3 Novembre del 1977)è un vocalista di jazz del Concord Records. Lei ha anche collaborato con artisti del calibro di Michael Bublé e ha ricevuto una Grammy nominations per due delle sue registrazioni
Lorenzo "Renzo" Giovanni Arbore (Foggia, 24 giugno 1937) è un cantante, regista, attore e showman italiano. Dopo aver studiato a Napoli, cominciò a distinguersi proprio a Foggia, nella storica Taverna del Gufo nel centro storico e nei pressi di Via Arpi. Nella sua poliedrica attività ha riscosso successi in vari campi: bravo musicista e cantante con la sua Orchestra Italiana, conduttore radiofonico e televisivo - restano memorabili le trasmissioni radiofoniche, presentate insieme a Gianni Boncompagni: Bandiera gialla (1965), Per voi giovani (1967), Alto Gradimento (1970) e televisive: Speciale per voi (1969-1970), una specie di processo ai cantanti del periodo, L'altra domenica (1976-1979), il suo primo vero successo in cui creò uno stile alternativo in diretta concorrenza con la coetanea Domenica in di Corrado, Quelli della notte (1985), Indietro tutta! (1988) e la recente Speciale per me - meno siamo meglio stiamo (2005). È stato anche attore e regista cinematografico. continua...
Era 'de maggio - Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana
Renato Carosone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001) è stato un cantautore, pianista e compositore italiano.
Insieme a Roberto Murolo, Sergio Bruni ed Aurelio Fierro è stato uno dei maggiori interpreti della canzone napoletana.
Nel 1937, ad appena 17 anni, si diplomò in pianoforte presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli. Poco dopo venne scritturato come direttore d'orchestra per una tournée in Africa. Finito il lavoro, si ritrovò a fare il pianista ad Addis Abeba. In breve tempo riuscì a farsi notare ed ottenne diversi ingaggi come direttore d'orchestra. Nel 1946, finita la Seconda guerra mondiale, decise di tentare di far fortuna in Italia e lasciò, non senza rimpianti, il continente africano. Dieci anni di esperienze musicali all'estero gli avevano fatto conoscere nuovi ritmi e nuove sonorità, ma, nonostante i successi internazionali ottenuti, Carosone era uno sconosciuto in Italia. Dovette ricominciare la sua carriera da capo, come pianista in orchestrine da ballo.
Gilda Giuliani (al secolo Egilda Giuliani) (Termoli, 19 giugno 1954) è una cantante italiana.
Più famosa all'estero che in Italia la Giuliani nel 1973 vince il Festival Mondiale di Tokyo. Incide dischi in Francia, in Germania e in Giappone. Due sono le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, nel 1973 con Serena (uno dei suoi più grandi successi) e nel 1974 con Senza titolo. In questo periodo partecipa alle più importanti trasmissioni musicali come Senza rete, Canzonissima, Adesso musica e molte altre.Gilda Giuliani "Serena" LIVE 1989
Fred Buscaglione (nome d'arte di Ferdinando Buscaglione; Torino, 23 novembre 1921 – Roma, 3 febbraio 1960) è stato un cantante e attore italiano.
Raggiunse l'apice della carriera alla fine degli anni cinquanta, interpretando nei film e nelle canzoni il personaggio del duro gangster americano in stile anni '30 con un debole per il whisky e per le donne. È considerato uno fra i principali autori e musicisti di musica swing e jazz dell'Italia del dopoguerra.
continua... Fred Buscaglione "Guarda che luna" 1959
(Plainfield NJ, 16 agosto 1929 - New York, 15 settembre 1980) è stato un celebre pianista jazz.
Con Evans si ha la sensazione che il jazz esca da certi schemi che ricordano i sottofondi sonori ad immagini narranti avvenimenti storici lieti o meno. Il modo raffinato lascia campo alla priorità della musica su ogni tipo di subordinazione visiva. Ascoltando l'introduzione di "Blue in green", il fraseggio di "How deep is the ocean" o il canto di "Spring is here" tutto si riempie, ora questa musica apre all'immaginazione. continua...
María Dolores Fernández Pradera (Madrid, 29 de agosto de 1924), conosciuta artisticamente con il nome di María Dolores Pradera, è una cantante melódica e un attrice spagnola Dal 1945 al 1959 è stato sposata con Fernando Fernán Gómez regista di cinema e teatro, scrittore, sceneggiatore, attore spagnolo di origine peruviana.
Kenneth Gorelick (nato il 5 giugno 1956), meglio noto con il suo nome d'arte Kenny G, è un sassofonista statunitense. Ha raggiunto il successo con il suo quarto album Duotones nel 1986. Lo strumento suonato in particolare da Kenny G è il sassofono soprano, ma l'artista si esibisce anche con il sassofono contralto ed il sassofono tenore. continua...
Fiorella Mannoia (Roma, 4 aprile 1954) è una cantante italiana. Figlia di uno stuntman romano, inizia con il fratello Maurizio e la sorella Patrizia la stessa attività del padre, lavorando nel mondo del cinema come stuntgirl nel film Non cantare, spara! (1968); fa inoltre spesso da controfigura a Monica Vitti ed a Candice Bergen ne Il giorno dei lunghi fucili (The Hunting Party). continua...
Ho approfittato delle parole scritte dalla nostra dolce novina bella, nel forum degli Amici di Pronto così è come ce la tenessimo qui con noi, lasciando qui per lei una coccola e un grande abbraccio... Bella "cover" di Fiorella Mannoia del mito Guccini.... ho sentito la sua versione di "Dio è morto"....e mi è piaciuta molto. Molto slow e chissà perchè mi è sembrata molto più riflessiva.... Come se la Mannoia desse la possibilità a chi ascolta di ragionare sul significato delle parole di una canzone davvero eterna.... Oggi, in mezzo al qualunquismo più sfrenato...mi pare una operazione molto azzeccata....
Fiorella Mannoia - Dio è morto
Fiorella Mannoia - Ninna Nanna (1974)
2001 (Videoclip) - Fragile - Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia- I Dubbi dell'Amore(live@Reggio Emilia)
Ástor Piazzolla (Mar del Plata, 11 marzo 1921 – Buenos Aires, 4 luglio 1992) è stato un musicista e compositore argentino , ritenuto tra i migliori virtuosi di bandoneón e in prima fila tra i riformatori della cifra stilistica e musicale del tango.
Nacque da genitori italiani, provenienti della città di Trani in Puglia, emigrati in Argentina. Fu una figura controversa nei confronti degli argentini, sia musicalmente che politicamente.
Conosciuto nella sua terra natale come El Gran Ástor o El Gato (il Gatto, per la sua abilità e ingegno) egli è considerato il più importante musicista di tango della seconda metà del ventesimo secolo (Carlos Gardel è il più importante della prima metà).
Si dice che in Argentina tutto può cambiare — tranne il tango — e Piazzolla ha infranto questa regola. La sua musica ha ottenuto consensi in Europa ed in America del Nord prima che nel suo Paese e la rivoluzione che ha apportato a questa forma musicale tradizionale lo ha allineato, forse inevitabilmente, a coloro che volevano fare anche altri cambiamenti nella società Argentina.
Franco Califano (Tripoli, 14 settembre 1938) è un cantautore, scrittore e poeta italiano. Originario di Pagani, in provincia di Salerno, è nato per caso in volo sul cielo della capitale libica, in quei tempi territorio italiano. E' cresciuto e vive da sempre a Roma. I suoi ammiratori lo chiamano Califfo o anche Maestro Viene chiamato anche con l'appellativo Califano il Prevert di Trastevere. Ha ricevuto una laurea honoris causa in Filosofia dall'università di New York. continua... Franco Califano - La Mia Libertà (Popcorn 1981)
Fred Bongusto (nato a Campobasso, il 6 aprile del 1935) è un cantante e compositore italiano di musica leggera. Il suo vero nome è Alfredo Buongusto. Assai popolare negli anni Sessanta e Settanta come il classico cantante confidenziale all'italiana, una figura che rimanda a quella del crooner in ambiente anglo-americano, di cui Frank Sinatra è l'esempio più celebre. continua...